Chi siamo
RURALL favorisce la transizione ecologica e digitale del settore
agroalimentare. L’impegno è quello della costruzione di un ecosistema digitale che
coinvolga le reti locali che utilizzano la tecnologia IoT per singole
aziende o per porzioni di territorio. Il risultato è la generazione di un
unico soggetto nazionale in grado di gestire e sostenere la domanda di
dati del mondo agroalimentare, sfruttando economie di scala generate
dalla condivisione di layer informativi utili ai servizi che migliorano la
sostenibilità economica della digitalizzazione del settore


L’obiettivo di Rurall è quello di aumentare il valore aggiunto delle produzioni made in
italy basandolo sulla distintività, sostenibilità e biodiversità e fornendo un
formidabile strumento di tracciabilità che aumenti la trasparenza dal
campo alla tavola. I dati raccolti vanno infatti ad alimentare la
piattaforma di track and trace che Rurall ha sviluppato e che consente di
ottenere una completa tracciabilità dal seme alla tavola, elemento
imprescindibile per qualsiasi azienda (e brand ) che voglia essere
vincente nel mercato.
La Piattaforma, in una logica “per eventi”,
raccoglie e gestisce, collegandole alla singola unità di prodotto, le
informazioni legate al seme, ai trattamenti di campo, alla gestione
dell’animale nelle sue fasi, oltre alla trasformazione, trasporto e logistica
spingendosi a creare interazioni con il consumatore finale che
analizzano le esperienze di consumo ed il processo di riciclo. Nel caso
della tracciabilità è evidente che non ci si possa limitare alla mera
raccolta ordinata di dati, ma le informazioni debbano essere strumentali
alla risoluzione dei bisogni delle filiere e dei brand che possono
riguardare: la gestione recall, i controlli di qualità, le certificazioni di
sostenibilità, la brand protection, il customer engagemet,
l’efficientamento di processo, la business intelligence, il marketing e
molto altro.
